La storia di LEM: dal 1974, un percorso di innovazione e artigianalità

LEM

Dal 1974, crediamo fermamente nel potenziale delle persone e nella tutela dell’artigianalità applicata al processo industriale, puntando sulla qualità del Made in Italy e sul progresso tecnologico. 


Una storia di passione lunga 50 anni

LEM nasce nel 1974 nel cuore del Valdarno, dalla visione e dalla determinazione di Dino Franco Gualdani e Franco Rosadini. Con una lunga tradizione artigianale alle spalle e uno spirito rivolto al futuro, Gualdani ha saputo trasformare un progetto ambizioso in una realtà industriale capace di diventare un punto di riferimento per i trattamenti galvanici e PVD applicati agli accessori moda e lusso.

Fin dagli inizi, LEM ha abbracciato una filosofia che coniuga la cura artigianale per il dettaglio con l’adozione di tecnologie innovative. Questa combinazione unica ha permesso all’azienda di crescere rapidamente e di conquistare la fiducia dei grandi brand del settore fashion e luxury, diventando sinonimo di qualità e affidabilità.


Dino Franco Gualdani è stato un precursore per la sua epoca: ha scommesso sul suo territorio e ha creduto nella possibilità di stare un passo avanti.

— Dino Franco Gualdani
25/06/1939 - 30/07/1994
Fondatore di LEM

Legati al passato, proiettati al futuro.

Affidati a LEM: tradizione e innovazione al servizio del tuo progetto.
Richiedi maggiori informazioni e scopri le nostre soluzioni su misura.

Richiedi maggiori informazioni

LEM: Innovazione e Tradizione al Servizio del Futuro

Dalla sua nascita nel lontano 1974, LEM non ha mai smesso di evolversi e di guardare al futuro. Si è munita di un laboratorio chimico interno per il miglioramento immediato dei processi e, qualche anno dopo, ha anticipato le tendenze di settore scegliendo di investire nei trattamenti di deposizione fisica da fase vapore (PVD), in quel periodo ancora poco impiegata nel trattamento degli accessori metallici di lusso.

Al compimento del suo cinquantesimo anno di età, LEM può vantare uno degli impianti automatici per la galvanica rivolta al mondo dell’accessorio più grandi d’Europa, uno stabilimento per la galvanica manuale di ultimissima generazione e un intero team dedicato alle tematiche ESG.

1974

Nasce LEM, fondata da Dino Franco Gualdani, dando inizio a un percorso di eccellenza nei trattamenti superficiali.

2008

Viene istituito LEM LAB, il laboratorio chimico interno dedicato all’analisi e al miglioramento dei processi.

Scopri di più

2016

Nasce la Divisione PVD, ampliando l’offerta con soluzioni innovative per il rivestimento superficiale.

Scopri di più

2021

Inaugurato “Monster“, l’impianto di elettrodeposizione automatizzato di ultima generazione.

Scopri di più

2024

LEM compie 50 anni e celebra il traguardo con un restyling del logo.

2025

Viene inaugurato un nuovo stabilimento e il LEM Fenice, impianto di elettrodeposizione manuale all’avanguardia.

Scopri di più

Un impegno continuo verso il futuro

Dopo 50 anni, LEM continua a crescere rimanendo fedele ai propri valori: promuovere l’artigianalità del Made in Italy, investire nell’innovazione tecnologica e mantenere un forte legame con il territorio.

Il 2024, anno del 50° anniversario, segna un ulteriore traguardo: LEM è diventata la prima azienda italiana nel settore del trattamento dei metalli a ottenere la certificazione RJC per l’approvvigionamento etico di oro e palladio, un risultato che conferma l’impegno verso pratiche sostenibili ed etiche.

Il nostro successo è anche il tuo.

Da un piccolo impianto nel Valdarno ad azienda di fama internazionale: la storia di LEM è la testimonianza di come passione, innovazione e visione possano trasformare un’idea in una realtà industriale di successo. Affida la tua idea ai nostri esperti.

Richiedi maggiori informazioni