50 anni LEM: un omaggio al passato e uno sguardo al futuro.


28 Gennaio 2025|In News|3 Minuti

LEM Industries: 50 anni di eccellenza italiana

Nel 2024 LEM Industries ha celebrato u n traguardo davvero importante: il 50° anniversario.
Cinquant’anni non sono solo un numero, ma il segno tangibile di un viaggio attraverso l’innovazione e la tradizione nel settore della galvanica e del PVD. Ogni passo lungo questo cammino è stato segnato da traguardi significativi e da un impegno costante nella ricerca e nell’evoluzione tecnologica.

Una storia di riconoscimenti

Quest cinquant’anni di storia sono costellati di momenti chiave, come l’ottenimento della prestigiosa Certificazione JRC, che ha riconosciuto gli standard elevati e la qualità dei processi dell’azienda. Questo riconoscimento non è solo un simbolo di eccellenza ma anche un incentivo a mantenere e superare gli standard che il mercato richiede.

Un altro capitolo importante è stato la realizzazione del primo impianto di recupero RAEE in collaborazione con BTT Italia: un progetto che non solo ha amplificato l’impatto ambientale positivo, ma ha anche messo in luce l’impegno di LEM nel contribuire a un’economia più circolare e sostenibile. È un’espressione della filosofia secondo cui i rifiuti non sono visti come un fine, ma come un nuovo inizio.

La crescita costante ha portato all’inaugurazione di nuovi stabilimenti, espandendo la capacità produttiva e consolidando la presenza di LEM nel mercato globale. Ogni nuovo spazio non è solo un luogo di produzione, ma un ambiente dove idee e soluzioni innovative prendono forma, sostenute da tecnologie all’avanguardia.

Formazione e focus su sostenibilità

LEM ha anche dimostrato il suo impegno verso la comunità e il settore partecipando attivamente a eventi significativi come il festival Città Impresa Champions e il Meetup Networkmeister di Hotpot Italia, nonché gli incontri degli Ambasciatori d’Impresa UBS e KPMG e l’Italy-South-Africa Dialogue. Queste occasioni di networking e scambio di idee sono fondamentali per rimanere al passo con le dinamiche di mercato e per anticipare le tendenze future.

L’attenzione alla formazione continua è un altro pilastro della filosofia di LEM. La partnership con ITS Energia Ambiente per il corso di sustainability management e il master executive Chemalux sono esempi di come l’azienda investa nelle competenze del suo team e oltre, preparando giovani menti a gestire le sfide del futuro con una solida base di conoscenze e competenze.

Guardando infine al futuro, LEM è pronta a continuare il suo percorso con la stessa passione e integrità che l’hanno guidata finora, affrontando le nuove sfide con un impegno irremovibile verso l’innovazione e la sostenibilità. In un mondo che cambia rapidamente, rimanere fedeli ai propri valori è la chiave per continuare a fare la differenza.

 


Hai trovato l'articolo interessante? Condividilo ora

Hai trovato qualcosa di interessante? Contattaci ora!

I tecnici LEM sono pronti a risolvere ogni tuo dubbio e perplessità.
Richiedi maggiori informazioni e scopri le nostre soluzioni su misura.

Richiedi maggiori informazioni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri tutti gli articoli